Arte applicata
Con la Rivoluzione Industriale si crea una collaborazione tra artisti e produzione manifatturiera. Lampade, sigilli, tazze, calamai, orologi e altri oggetti di arredamento diventano così opere d’arte applicata al quotidiano. Come soggetto non può mancare un mito come Beethoven, che irrompe nelle case degli amanti dell’arte e della musica. Da molto tempo questi autentici capolavori, ormai rari e ricercatissimi dai collezionisti, non sono più prodotti, sostituiti da gadget economici e industriali. 
La Collezione Carrino comprende pezzi di straordinario interesse storico, come il calamaio della ditta Susse Fres di Parigi, con un busto di Beethoven firmato Fernkorn e Preleunther del 1843, realizzato quando ancora non esisteva nessun monumento del Compositore. Altre opere si apprezzano per la qualità dei dettagli: da un magnifico sigillo beethoveniano provvisto di tipario, a un cucchiaino dipinto a mano che racchiude il ritratto di Beethoven e quello della sua casa nativa!   
Esemplare la collezione di lampade da tavolo: elegantissima quella Art Déco in bronzo dorato di Georges Raoul Garreau; di grande fascino, quando s’illumina, quella di design italiano degli anni Settanta.
È un mondo che si apprezza nei particolari, come l’orologio fermo all’ora della morte nella scultura del Beethoven seduto di Albert Dominique Rosè, o il calamaio della Wiener Bronze Manifaktur: quando si apre, la corona d’alloro si alza sul capo del Compositore. Un atto dissacrante rimediato con la chiusura, quando la corona si riabbassa, onorando il Maestro… 
			
			
				
					
						
							 zoom_in
zoom_in 
										 
										 
 
										 zoom_in 
										 
										ANTON DOMINIK FERNKORN & JOHANN BAPTIST PRELEUTHNER
 
										 
										zoom_in 
										 
										ANTON DOMINIK FERNKORN & JOHANN BAPTIST PRELEUTHNER
Calamaio artistico, prodotto da Susse Fres, Paris.   
																
						
							 zoom_in
zoom_in 
										 
										 
 
										 zoom_in 
										 
										Sigillo beethoveniano in bronzo, fusione, patina chiara,
 
										 
										zoom_in 
										 
										Sigillo beethoveniano in bronzo, fusione, patina chiara, 
provvisto di tipario, manifattura presumibilmente tedesca, 1850-1870, altezza 104 mm.  
																
						
							 
 zoom_in 
										Cucchiaino souvenir in argento, fusione, dipinto a mano e smaltato lucido, manifattura tedesca di fine Ottocento, 120 mm.
 
										 
										zoom_in 
										Cucchiaino souvenir in argento, fusione, dipinto a mano e smaltato lucido, manifattura tedesca di fine Ottocento, 120 mm. 
																
						
							 
 zoom_in 
										A. TITZE, scultore austriaco Art Nouveau del primo Novecento.
 
										 
										zoom_in 
										A. TITZE, scultore austriaco Art Nouveau del primo Novecento.  
Reggilibro in bronzo, fusione, primo Novecento.  
																
						
							 
 zoom_in 
										HERTL, scultore austriaco attivo nel primo Novecento.
 
										 
										zoom_in 
										HERTL, scultore austriaco attivo nel primo Novecento.
Campanello di chiamata per la servitù, in bronzo, fusione, primo Novecento.  
																
						
							 
 zoom_in 
										ALBERT DOMINIQUE ROSÈ, *Amiens, 1861-†ivi, 1952?
 
										 
										zoom_in 
										ALBERT DOMINIQUE ROSÈ, *Amiens, 1861-†ivi, 1952?
Grande scultura in ceramica policroma con orologio in bronzo, realizzata a Vienna nel 1902 dalla storica Casa Goldscheider, n. 20 di 32 esemplari.  
																
						
							 
 zoom_in 
										 
										KÖNIGLICHE PORZELLAN MANIFAKTUR, Berlino.
 
										 
										zoom_in 
										 
										KÖNIGLICHE PORZELLAN MANIFAKTUR, Berlino. 
Preziosa tazza commemorativa realizzata per il centenario della morte di Beethoven, 26 marzo 1927.  
																
						
							 zoom_in
zoom_in 
										 
										 
 
										 zoom_in 
										 
										WIENER BRONZE MANIFAKTUR
 
										 
										zoom_in 
										 
										WIENER BRONZE MANIFAKTUR
Calamaio artistico con il volto di Beethoven, Vienna, 1927 circa.  
																
						
							 
 zoom_in 
										GEORGES RAOUL GARREAU, *Parigi, 6.2.1885 - †1954?
 
										 
										zoom_in 
										GEORGES RAOUL GARREAU, *Parigi, 6.2.1885 - †1954? 
Lampada da tavolo in bronzo dorato, su base in marmo nero, seconda metà degli anni Trenta. 
																
						
							 
 zoom_in 
										 
										COUROC, Monterey, California.
 
										 
										zoom_in 
										 
										COUROC, Monterey, California.
Vassoio in resina fenolica translucida, policromo, anni Cinquanta, 31.6 x 45.5 cm. 
																
						
							 
 zoom_in 
										Lampada da tavolo in plastica bianca opaca pressata, realizzata in Italia, quasi sicuramente nel 1970 .
 
										 
										zoom_in 
										Lampada da tavolo in plastica bianca opaca pressata, realizzata in Italia, quasi sicuramente nel 1970 .  
																
						
							 
 zoom_in 
										 
										OGUZ SIMSEK, costruttore di pipe di origine turca (vivente).
 
										 
										zoom_in 
										 
										OGUZ SIMSEK, costruttore di pipe di origine turca (vivente).
Pipa artistica scolpita da un ciocco di legno di olivo, realizzata a Norimberga nei primi anni Duemila.