Quartetto New Era

KRISTINA MLINAR, VIOLINO
TEODORA KALIČANIN, VIOLINO
ECEM EREN, VIOLA
ALESSANDRO PIETRO DORE, VIOLONCELLO

Un ensemble di giovani musicisti di diversa provenienza ma con un unico obiettivo: fare musica insieme ed emozionarsi suonando. Entusiasti e determinati, il quartetto rappresenta per loro un Nuovo Inizio.
Il quartetto New Era nasce nel 2021 presso il Conservatorio “Giuseppe  Tartini” di Trieste. La formazione raccoglie membri sono Kristina Mlinar, Teodora Kaličanin, Ecem Eren, Alessandro Pietro Dore; provenienti dalla Serbia/Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Turchia ed Italia e, da subito, riesce ad affermarsi in diversi concorsi nazionali ed internazionali. 
I Vincitori di numerosi premi, ma tra cui si distinguono: il 3° premio e Premio Speciale (invito al festival in Francia “Musique et Patrimoine en Vienne et Gartempe”) al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Giulio Rospigliosi” nel 2023 e in nello stesso anno il premio vincitore al “Premio Nazionale delle Arti” in rappresentanza del Conservatorio Tartini di Trieste. Nel gennaio 2024 ottengono il 1° premio al Premio per la Musica “Lilian Caraian” XXXVI Edizione. Nel aprile 2024, New Era Quartet ha avuto l’onore di ricevere a Trieste il “Premio Giovani Eccellenze” per la Musica d’Insieme, assegnato dell’Arciduchessa Herta Margarethe d’Asburgo-Lorena, Fondatrice e Presidente dell’Associazione “Flame of Peace”.
Debuttano nel 2022 tenendo i concerti per la rassegna musicale dell’Associazione Ensemble  Serenissima “Concerti a Palazzo” a Sacile,  nell’ambito dei  “Concerti Estivi” a Grado, “I concerti del  Conservatorio” presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, per il “Festival di Trieste – Il Faro della Musica” organizzato dalla Società dei Concerti di Trieste, il concerto organizzato da Le dimore del Quartetto presso Villa Marchese de Fabris a Gorizia e  per le “Corde in Armonia al Sartorio” presso il Museo Sartorio, organizzato dall’Associazione Chamber Music Trieste.
Il quartetto ha debuttato in Francia nell’agosto 2023, andando in tournée e tenendo 3 concerti di successo con il gentile supporto del duo Fortecello, dell’Associazione “Musique et Patrimoine en Vienne” e dell’Associazione “Hors Saison Musicale”.
Teodora Kaličanin ed Ecem Eren suonano strumenti realizzati da Martin Horvat, aggiungendo una nota distintiva alla loro esecuzione grazie al grande supporto di Margarete Smonik e Christella Giselbrecht.
Attualmente studiano presso il conservatorio “G. Tartini” di Trieste, città che le ha unite, con il M° Alberto Franchin (Quartetto Nous) e si perfezionano con masterclass tenute da Sergio Lamberto e le lezioni tenute all’Accademia Stauffer con il Quartetto di Cremona.